Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MERCATO

Colpi last minute in Serie A: chi può incidere da subito e chi avrà bisogno di tempo

Tanti giocatori importanti sono sbarcati in Italia o hanno cambiato squadra negli ultimi giorni di mercato: ecco chi potrebbe avere minuti e impatto da subito e chi andrà aspettato

09 Set 2025 - 11:56

Nonostante ci siano tre mesi a disposizione per concludere gli affari, spesso (troppo?) si finisce per fare tanto nelle ultime ore dell'ultimo giorno di calciomercato. E anche quest'anno non ha fatto differenza. Tante operazioni, anche importanti, sono arrivate al traguardo poco prima del gong finale: la Juve ha fatto i botti con Zhegrova e Openda, il Milan con Rabiot e Nkunku. L'Inter si è rifatta il look in difesa con l'arrivo di Akanji, mentre i tifosi della Cremonese, in testa alla classifica, sognavano di diventare il Leicester d'Italia con l'acquisto di Vardy. Ma chi di loro è pronto fin da subito a incidere? Ecco l'analisi acquisto per acquisto. 

Musah, Atalanta: L'operazione che ha portato Yunus Musah dal Milan all'Atalanta è arrivata a dama solo negli ultimi scampoli di mercato nonostante la trattativa tra le due società andasse avanti da tempo. Il centrocampista statunitense era da settimane in vendita ma ha potuto svolgere la preparazione con i rossoneri e mettere minuti nelle gambe anche nei primi match disputati dal Diavolo. Juric trova un centrocampista pronto all'uso. 

Jamie Vardy, Cremonese: La scorsa stagione non ha avuto particolari problemi fisici con il Leicester, tanto da mettere a segno 9 gol nonostante la retrocessione. Oggi però Jamie Vardy potrebbe non essere ancora al 100% della condizione: il bomber inglese si è unito alla Cremonese da svincolato negli ultimi giorni di mercato: non si allena in gruppo da fine maggio scorso. A 38 anni non si può pretendere di vederlo subito in campo. 

Diego Carlos, Como: il difensore brasiliano porta esperienza nel reparto di Fabregas. L'ex Fenerbahce ha giocato 90' nel match amichevole contro il Mantova e si candida per una maglia da titolare lunedì sera contro il Genoa: ballottaggio aperto con Kempf. Attenzione a Diego Carlos che prima di finire in una spirale di infortuni era considerato un top di ruolo in Premier League. 

Manuel Akanji, Inter: L'ex City è sbarcato a Milano soltanto nelle ultimissime ore di mercato ma si candida con forza per una maglia da titolare nel derby d'Italia con la Juventus di sabato alle 18. Nonostante la poca conoscenza dei compagni, Chivu potrebbe puntare sull'esperienza dello svizzero buttandolo subito nella mischia. A livello fisico il 30enne ha dato buone risposte durante la sosta trovando anche il gol con la sua Svizzera. 

Edon Zhegrova, Juventus: Diverso il discorso per Zhegrova. L'esterno offensivo bosniaco è fermo da tempo (l’ultima apparizione con il Lille è stata il 14 dicembre 2024) e, nonostante lo stop di Francisco Conceicao, un suo utilizzo dal primo minuto nel big match contro l'Inter sembra quantomeno improbabile. Avrà minuti e possibilità di mettere in mostra il suo talento una volta entrato in forma e conosciuti i compagni. 

Lois Openda, Juventus: Sembra più pronto invece Lois Openda. L'attaccante belga ha potuto fare tutta la preparazione con il Lipsia trovando spazio anche nelle prime due partite di Bundesliga giocate dei tedeschi (in campo per 50 minuti totali). Sembra lui il candidato principale per sostituire Conceicao nel derby d'Italia contro l'Inter: Tudor dovrebbe schierarlo al fianco di David con Yildiz alle loro spalle. In queste condizioni può essere già decisivo. 

Christopher Nkunku, Milan: Un altro grande colpo last minute è stato Christopher Nkunku. Il Milan ha sborsato circa 40 milioni di euro per strapparlo al Chelsea. Il francese, meso sul mercato dopo il Mondiale per Club, non ha svolto la preparazione con i Blues e quindi potrebbe aver bisogno ancora di qualche allenamento prima di fare il suo esordio in rossonero. 

Adrien Rabiot, Milan: È invece sicuramente "pronto all'uso" Adrien Rabiot. Il francese era un perno del Marsiglia e fino alla scazzottata negli spogliatoi con Rowe una sua cessione non era nemmeno in programma. Per questo l'ex Juve fisicamente è tirato a lucido e in più può contare sul vantaggio di conoscere benissimo il suo nuovo allenatore, Max Allegri. Tutto fa pensare che Rabiot possa partire dall'inizio contro il Bologna. 

Rasmus Hojlund, Napoli: Smania dalla voglia di esordire anche Rasmus Hojlund. Il suo trasferimento al Napoli era cosa praticamente fatta da giorni ma si è consumato soltanto nelle ultimissime ore di mercato. L'ex Atalanta è poi dovuto subito partire per rispondere alla convocazione della Danimarca, con cui è andato anche a segno. Fisicamente dovrebbe essere pronto, in più la conoscenza del campionato italiano per i suoi trascorsi a Bergamo potrebbero convincere Conte a buttarlo nella mischia fin da subito. 

Eljif Elmas, Napoli: La seconda vita di Eljif Elmas al Napoli potrebbe non iniziare fin da subito. Il macedone conosce campionato e piazza come le sue tasche, avendoci giocato per quattro stagioni, ma la concorrenza e una preparazione fatta a singhizzo causa mercato potrebbero rallentare leggermente il suo rientro. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri